Il Friuli Venezia Giulia è una regione che propone una straordinaria varietà di paesaggi e luoghi da scoprire, perfetta per un fine settimana all’insegna della storia, della natura e del buon cibo.
Per gli amanti dei borghi, Spilimbergo è una tappa imperdibile. Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare le facciate affrescate dei palazzi e il maestoso Duomo di Santa Maria Maggiore. Qui ha sede anche la celebre Scuola Mosaicisti del Friuli, dove l’arte del mosaico raggiunge livelli di eccellenza assoluta.
Chi cerca una pausa nella natura può visitare Villa Varda a Brugnera. Questo splendido parco storico, attraversato dal fiume Livenza, è un’oasi di pace ideale per passeggiate rilassanti tra alberi secolari e scorci romantici. Il giardino, ben curato e ricco di colori in ogni stagione, offre un’atmosfera perfetta per una giornata all’aperto.
Per un’esperienza tra spiritualità e panorami mozzafiato, l’Abbazia di Rosazzo è una scelta eccellente. Situata tra le colline del Collio, questa antica abbazia benedettina è circondata da vigneti che producono vini di qualità. Oltre a visitare la chiesa e il chiostro, si può godere della vista sulle colline friulane e, magari, degustare un buon calice di vino locale.
Infine, per chi ama il gusto autentico del Friuli, le osmize del Carso e le trattorie locali offrono specialità come il frico, il prosciutto di San Daniele e i vini del Collio.
Un fine settimana in Friuli Venezia Giulia è un’opportunità per scoprire la bellezza autentica di una regione ricca di storia, paesaggi e sapori unici.
Discussion about this post