La Costa dei Trabocchi, lungo la costa adriatica abruzzese, è uno di quei luoghi in cui il tempo sembra rallentare. Per un weekend all’insegna di paesaggi mozzafiato, storia millenaria e tradizioni autentiche, questo tratto di litorale è un vero gioiello da scoprire.
Inizia il tuo viaggio con una visita all’Abbazia di San Giovanni in Venere, nei pressi di Fossacesia. Costruita su un antico tempio romano, questa suggestiva abbazia domina la costa dall’alto di una collina, offrendo viste spettacolari sul mare e sulle colline circostanti. L’atmosfera è mistica, perfetta per una pausa contemplativa prima di proseguire verso sud.
Per chi cerca natura incontaminata e un po’ di trekking, la Riserva Naturale di Punta Aderci, vicino a Vasto, è imperdibile. I sentieri si snodano tra campi di grano, scogliere a picco e calette nascoste, offrendo scorci spettacolari sull’Adriatico e la possibilità di incontrare fauna selvatica. Le spiagge di ciottoli, come quella di Punta Penna, sono perfette per un bagno rigenerante.
Non può mancare una tappa a Casalbordino, dove sorge il Santuario della Madonna dei Miracoli, cuore spirituale della regione. Ogni anno, migliaia di pellegrini accorrono per venerare la statua miracolosa, protagonista di leggende e devozioni secolari.
Per concludere in bellezza, cena su un trabocco: antiche macchine da pesca in legno trasformate in ristoranti sospesi sull’acqua. Ordina pesce fresco, magari accompagnato da un bicchiere di Pecorino o Trebbiano d’Abruzzo, e lasciati cullare dal suono delle onde sotto i tuoi piedi. La Costa dei Trabocchi è un weekend che sa unire l’anima al viaggio.
Discussion about this post