Se stai cercando un weekend che mescoli mare cristallino, borghi pittoreschi e suggestioni storiche, la Costa dei Trabocchi in Abruzzo è la tua prossima meta ideale. Questo tratto di litorale adriatico, punteggiato da antiche macchine da pesca su palafitte — i celebri trabocchi — è un angolo d’Italia ancora autentico e sorprendente.
Inizia il tuo itinerario dal Borgo di Rocca San Giovanni, annoverato tra i Borghi più Belli d’Italia. Le sue viuzze in pietra, il belvedere con vista mozzafiato sulla costa, e l’atmosfera rilassata lo rendono perfetto per una passeggiata senza fretta. Fermati in una delle trattorie locali per assaggiare il brodetto di pesce o un piatto di spaghetti alla chitarra con pallottine.
Per un’esperienza a contatto con la natura, dirigiti verso la Spiaggia dei Ripari di Giobbe. Racchiusa tra falesie e raggiungibile solo a piedi, questa caletta di ciottoli bianchi offre acque limpide e un’atmosfera selvaggia e intima. Ideale per chi cerca tranquillità lontano dalla folla, ma ricordati di portare con te acqua e ombrellone: qui la natura è protagonista e i servizi sono ridotti al minimo.
Chiudi il weekend con una visita all’Abbazia di San Giovanni in Venere, un gioiello medievale incastonato tra ulivi e affacciato sull’Adriatico. L’atmosfera è mistica e i panorami al tramonto sono semplicemente indimenticabili.
Per chi ha più tempo, vale la pena noleggiare una bici e percorrere la pista ciclopedonale che collega diversi trabocchi lungo la costa. Alcuni sono stati trasformati in ristoranti sull’acqua: prenota un tavolo per la cena e gusta il pescato del giorno cullato dal suono delle onde. Un weekend qui rigenera il corpo e l’anima — parola di viaggiatore.
Discussion about this post